È il 2001 quando la Walt Disney
propone a Tim Burton di produrre un sequel in Computer Grafica di The Nightmare Before Christmas,
diretto nel 1993 da Henry Selick.
La risposta del regista è
ovviamente negativa.
<< I was always very protective of “Nightmare” not to do sequels or things of that kind. You know, 'Jack visits Thanksgiving world' or other kinds of things just because I felt the movie had a purity to it and the people that like it... Because it's a mass-market kind of thing, it was important to kind of keep that purity of it. >> Tim Burton
<< There has been
discussions over the years about a possible sequel. When those discussions came
up about 7 years ago, it was unsettling that it was suggested this time it
would have to be done in CG. I'm glad that did not happen. >> Henry Selick
Ma se non
c’è, e probabilmente mai ci sarà, un sequel cinematografico del capolavoro Stop
Motion, ne esiste comunque uno videoludico.
Nel 2005 la Capcom
e la Buena Vista Games producono Tim Burton's The Nightmare
Before Christmas - Oogie's Revenge - Attenti al Baubau!, per PS2 e Xbox.
Un' altro Halloween è passato e gli
abitanti di Halloween Town sono in festa.
Ma Jack,
Re delle Zucche, è già all' opera per il prossimo anno e decide
di partire alla ricerca di nuovi Scherzi e Spaventi.

The Nightmare Before Christmas - Oogie's Revenge è un action-game con grafica tridimensionale.

L’ arma d’ attacco sarà la suddetta Spirigomma, Soul Rubber,
una sorta di frusta elastica verde con cui sarà possibile colpire, afferrare o
provocare il nemico.

Questi due costumi possono essere cambiati in tempo reale durante la
partita. Altri abiti verranno sbloccati completando il gioco, ma avranno pura
funzione estetica, in quanto andranno a sostituire il semplice costume di
default.
Usando le monete collezionate sconfiggendo i nemici, inoltre si
potranno comprare potenziamenti per Attacchi e Vita.

Nel caso siano tutti A o
S si otterrà in premio una "figurina",
ovvero un modellino tridimensionale su piedistallo di un personaggio del gioco.
Tali figurine vengono esposte su degli scaffali nella Casa di Jack, dove è possibile
osservarle singolarmente ruotandole e zoommando a piacimento.

Nella Casa di Jack, accessibile durante il gameplay e ad ogni fine
capitolo, potremo inoltre rivedere o riascoltare i video e i brani sbloccati,
cambiare l’ abito base o consultare i progressi generali.
Durante i combattimenti contro i boss principali, ad esempio, occorre
raccogliere le note musicali, rilasciate dall’ avversario quando colpito, in
modo da riempire progressivamente un contatore.
Avrà così inizio la sfida musicale, un karaoke in cui dovremo
premere i giusti tasti che appaiono sullo schermo, seguendo il ritmo della
canzone.
La colonna sonora, purtroppo, risulta molto ripetitiva, in quanto si
limita a riproporre alcuni fra i già conosciuti motivi musicali di Danny
Elfman, riaddattandone il testo per l’ occasione.

<< We flew for 12 hours carrying a PS2 to England to show the game to Mr. Burton and received detailed advice on various elements, including his signature expression of contrast between light and shadow, character movement and facial expression as well as the world of Nightmare Before Christmas itself. He provided advice on such a wide range of details that we could really feel his love and passion for the film.
As it has been 10 years since the film was released, we didn't expect him to remember every minute detail. However, I knew I was wrong when I saw displays of numerous characters from The Nightmare Before Christmas in his room.
I went into the meeting with the attitude that I was the biggest fan of the film and possibly I love The Nightmare Before Christmas more than even Tim does, only to realize my understanding of the film was shallow and superficial when Tim enthusiastically gave us more conceptual advice rather than bickering over differences in small details. >> Mosato Yoshino
Nel gioco potremo girare liberamente per le già conosciute strade
di Halloween Town, così come avremo modo di visitare luoghi nuovi o visti solo
di sfuggita nel film, come i sobborghi del paese, il campo di zucche, la
foresta o la tana del Bau Bau..

SPOILER Un particolare livello avrà inoltre una magnifico scenario
in bianco & nero apparentemente
disegnato a mano ed animato in animazione tradizionale.
Il punto di vista della telecamera è preimpostato per ogni quadro
e non è quindi gestibile dal giocatore.
Se da un lato ciò contribuisce, come già detto, ad una
meravigliosa fotografia, dall’ altro compromette la giocabilità.

Inoltre, se non avremo problemi nel percorrere una strada in un
senso, quando la ripercorreremo a ritroso, l’ inquadratura non cambierà verso e
saremo costretti a camminare alla cieca.


Kath Soucie sostituisce l' attrice Catherin O'Hara nel ruolo di Sally, mentre fra i più
notabili, ritornano Glenn Shadix come Sindaco, Paul Reubens come Vado,
e Ken Page come Bau Bau.

Il storyline a Difficoltà
Normale offre all’ incirca 12 ore di gioco, senza contare gli obbiettivi secondari e video esclusi..

Da segnalare anche The
Nightmare Before Christmas: The Pumpink King, videogioco per Game Boy Advance, rilasciato sempre nel
2005, la cui trama fa invece da prequel alla pellicola.
Vi ringrazio molto per questo articolo, Oogie's Revenge è uno dei miei giochi preferiti di sempre per via della sua atmosfera e colonna sonora e sono stato felicissimo di edere le concept art e l'intervista che avete mostrato :)
RispondiElimina