Jenifer – Istinto Assassino è il quarto episodio della prima stagione
della serie antologica Masters of Horror. Tratto da un breve fumetto di Bruce Jones, è diretto
dal regista italiano Dario Argento, ed è andato in onda il 18 Novembre 2005.
PLOT (Spoilers)


Rifiutata da ogni casa di cura viene accolta in casa di Frank, ma
presto le cose precipiteranno, e l' uomo sarà costretto a nascondere e
soddisfare la vera indole della ragazza, in un racconto d' attrazione e
ripudio..

La trama dell’ episodio si basa su un breve fumetto omonimo di 10 pagine, scritto dal fumettista americano Bruce Jones, e pubblicato per la prima volta nel Luglio del 1974, sul numero 63 della rivista a fumetti Horror Creepy – Zio Tibia, e ripubblicato nel 1983 a colori sul volume 2 di Berni Wrightson: Master of the Macabre.


cimenta anche come scrittore), Ghostbusters
– Acchiappafantasmi del
1984, 13 Ghosts nel 2001, Spider-man diretto da Sam Raimi nel 2002, Riding the Bullet diretto da Mick Garris nel 2004, e The Mist nel 2007, entrambi basati su omonimi
racconti di Stephen King.
Ad adattare ottimamente il tutto per Masters of Horror c’è l’ attore e doppiatore Steven Weber, qui nelle vesti del protagonista Frank, il Jack Torrence della miniserie Stephen King’s The Shining, diretta nel 1997 da Mick Garris.
.jpg)
L’ ottimo aspetto sonoro è curato da Claudio
Simonetti, tastierista del gruppo prog italiano Goblin, e storico collaboratore
di Argento, da cui ad esempio i celeberrimi temi di Profondo Rosso, del
1975, e Suspiria,
1977.

Il "Maestro del Brivido" Dario Argento è ormai lontano, c'è da dirlo, dai fasti delle origini.
Inarrivabili i già citati Profondo Rosso e Suspiria, o si pensi ad esempio alla sfilza di film prodotti negli anni “70 nel cui titolo compare il nome di un animale, sulla scia del successo de L’ Uccello dalle Piume di Cristallo, del 1970, Il Gatto a Nove Code e Quattro Mosche di Velluto Grigio, del 1971, la cosiddetta “Trilogia degli Animali”.
Jenifer - Istinto Assassino non è certo un capolavoro, ma risulta
tutto sommato un prodotto gradevole. La regia, nonostante rimanga abbastanza
anonima e lontana dallo stile del regista, risulta comunque buona, e se non
altro non è un ennesimo tassello negativo nella filmografia del regista.


Per Masters of Horror Dario Argento ha diretto anche l' episodio Pelts - Istinto Animale, sesto episodio della seconda stagione.
Su Best Horror Comics è possibile leggere il breve quanto coinvolgente fumetto originale, nella versione ricolorata del 1983.
A seguire, uno spoileroso trailer e i temi musicali di Simonetti.
QUI tutti gli episodi recensiti di Masters of Horror.
Ecco, questo è sicuramente l'episodio dei MOH che più mi ha "disturbata"
RispondiEliminaQuella di Jenifer è una storia malata, "sbagliata" fin dal principio, maledetta da una predestinazione da cui non è possibile scappare.
E mi chiedo: perché Argento, invece di girare quegli schifi a cui ci sta abituando negli ultimi anni, non se ne viene fuori con una produzione coraggiosa come questa?
concordo in pieno.. stendiamo un velo pietoso sull' imminente Dracula..
Eliminadecisamente il più disturbante, almeno fra quelli che ho visto sin ora, ma penso che per me sarà pèiù d' impatto Imprint di Miike..