Burke & Hare - Ladri di Cadaveri è una commedia grottesca
del 2010 diretta da John Landis, basata sulla reale vicenda degli assassini
seriali William Burke e William Hare.
TRAMA (Spoiler)
William Burke e William Hare sono due uomini che non si
fanno molti scrupoli nel mettere su una truffa pur di guadagnare qualche
sterlina.
Il dottor Robert Knox è un anatomista in cerca di
cadaveri freschi da dissezionare nelle sue lezioni, ma gli unici corpi che
la legge permette di usare a tale scopo sono quelli dei pochi criminali
impiccati, e questi sono già presi dal dottor Monroe.
William & William vengono
a sapere che un morto fresco viene pagato bene e si danno quindi al Furto di Cadaveri, ma tale
pratica è molto usuale, e i cimiteri ben sorvegliati.
Se rubare i cadaveri è rischioso, i due dovranno trovare un modo alternativo per procurarseli. Dovranno produrli..

È del 1992, invece, Innocent
Blood - Amore all' Ultimo Morso. Nel 2005 gira gli episodi Deer Woman - Leggenda Assassina e Family della serie antologica Masters of Horror, mentre nel
2008 dirige l' episodio In
Sickness and in Health - Il Messaggio della
serie Fear Itselfs.
Ma chi non lo conosce per i suoi pochi lavori horror, lo conoscerà
senz' altro per le sue numerose commedie. Come non citare, ad esempio l'
immortale The Blues Brothers, del 1980, di cui non occorre dir nulla, o Animal House, del 1978, o Trading Places - Una Poltrona per Due
del 1983..


![]() |
Tennant e Serkis nel film TV Einstein and Eddington, del 2008 |
Serkis non è stata tuttavia la prima scelta per la parte di Hare,
e va in realtà a sostituire l' attore David
Tennant, decimo attore ad interpretare il Dottor Who nell' omonima serie. Ad annunciare
il cambio è stato lo stesso Simon Pegg tramite Twitter: "David Tennant
had to drop out of 'B&H' but by sheer glorious serendipity a legend of
Middle Earth and Skull Island has come aboard. Welcome AS.".


Vi è poi un cameo particolare, ovvero quello di un piccolo cagnolino seduto su
una tomba. Si tratta di un riferimento a Greyfriars Bobby, un piccolo terrier
famoso per aver passato gli ultimi 14 anni della sua vita, dal 1858 al 1872, a
fare da guardia alla tomba del padrone, sepolto nel cimitero di Edimburgo.
La colonna sonora è affidata a Joby Talbot, già compositore per
Franklyn, del 2009, e The League of Gentlemen’s Apocalypse, del 2005, che
annovera nel cast lo stesso Simon Pegg.

La storia riprende infatti la reale vicenda dei due Assassini di West Port, noti per aver
uccso 17 persone per poi venderne i corpi, rinarrandola in chiave comica e
alterandone alcune vicende, anche di una certa rilevanza. Non si tratta quindi
di un film da prendere storicamente alla lettera, e ciò ci è chiaramente detto
nei titoli di testa: "This is a True Story - Exept for the Parts that
are Not".

![]() |
Maschere Mortuarie di Burke e Hare |
In Mr. Jekyll & Sister Hide, prodotto dalla Hammer nel 1971,
le due storie di Stevenson sopracitate vengono unite, e i due assassini
diventano gli scagnozzi del Dr. Jekyll.

Burke & Hare – Ladri di Cadaveri, ritorno al cinema di John
Landis dopo 13 anni di assenza, non rimarrà probabilmente nella storia come
altri film del regista, ma non è nemmeno una pellicola da scartare del tutto.
A seguire il trailer originale ed in lingua italiana, e qui un' intervista a John Lands dal sito Ain't It Cool.